
EX CANTIERE LUCCHESE
Giudecca
DAY



Che Cos'é?
BLUE HORIZON DAY è un evento della durata di un giorno organizzato da Venice Calls che promuove la sostenibilità ambientale di Venezia attraverso tre punti chiave del concetto: Territorio, Innovazione eCommunità.
Cosa promuove l’evento?
Azioni condivise che promuovono uno stile di vita sostenibile per il territorio ed il nostro pianeta in un’ottica glocale
Visione dell'evento
Con questa giornata intendiamo porre le fondamenta per un evento che si ripeta negli anni, coinvolgendo sempre più partner virtuosi nel settore dell’innovazionesociale.

Programma della Giornata
Mattina/Pomeriggio (10 – 16)
-
Allestimento : Preparazione del Cantiere (9:00 – 16:00)
-
Stand Km0: Mercato solidale (10:00 – 16:00)
Pomeriggio/Sera (16-23)
-
Conferenze: Plastica in laguna (16:30 – 17:30)
-
Mobilità alternativa (18:00 – 19:00)
-
Laboratorio: Sculture dal mare (16:30 – 18:30)
-
Intramezzo: Musica live (19:00 – 20:00)
-
Teatro: Sketch sulla vita veneziana (20:00 – 21:00)
-
Concerto: Musica live artisti veneziani (21:00 – 23:00)
Location: EX CANTIERE LUCCHESE (Giudecca)
Come raggiungerci
– Smontare alla fermata Actv PALANCA (Giudecca)
– Girare a destra in Fondamenta S.Eufemia
– Prendere e percorrere tutta Calle Lunga dell’Accademia dei Nobili
– Svoltare a destra in direzione dell’Ex Cantiere Lucchese
Esperienze

Mercato Solidale
Scopri di più
Laboratorio: SCULTURE DAL MARE
Scopri di più
Mostra navale: ELETTRICO È FUTURO?
Scopri di più
Mostra Fotografica: CLEAN UP ITALIA
Scopri di piùDivulgazione
Conferenze
16:30-17:30
Plastica amare
• Prima parte:
Progetto:MarGnet
Michol Ghezzo(CNR)
• Seconda parte:
Soluzioni innovative SeaBin
Simone Germano
18:00–19:00
Mobilità alternativa
• Prima parte:
Progetto: Venice GoGreen
Pietro Tosi (LagunaTrasporti)
Gianni Darai (Assonautica)
• Seconda parte:
Soluzioni innovative ClassicBoats
Jean PaulMorselli
Convivio
BICCHIERE A CAUZIONE
Utilizzeremo questo metodo per ridurre la quantità di rifiuti prodotta dall’evento




Mercato Solidale

Laboratorio: SCULTURE DAL MARE
Durante il laboratorio promosso da Ocean Space (https://www.ocean-space.org/it/) i bambini sono invitati a progettare e creare delle sculture attraverso l’utilizzo di materiali riciclati e plastica rimossi dalle spiagge.
Il materiale di scarto assumerà nuove forme al fine di aumentare consapevolezza dell’importanza e bellezza dell’ambiente da salvaguardare

Mostra Fotografica: CLEAN UP ITALIA
Mostra organizzata dalla rete nazionale Clean Up Italia in collaborazione con Venice Calls nella giornata BLUE HORIZON DAY in programma per l’8 settembre alla Giudecca a Venezia.
La mostra intende mettere in evidenza l’enorme quantità di realtà attive nei programmi di clean up sul territorio nazionale.

Conferenza: Plastica a mare
MarGnet
Il progetto “marGnet” si concentra sulla ricerca di soluzioni alla problematica dell’accumulo, sul fondale marino, di rifiuti plastici generati da attività marine come la pesca e l’acquacoltura.
http://www.margnet.eu/it/home/
Sea Bin
Progetto di LifeGate che intende contribuire alla diminuzione dell’inquinamento dei mari italiani attraverso la raccolta dei rifiuti plastici nelle acque dei porti e nei circoli nautici.
https://seabinproject.com/

Conferenza: Mobilità alternativa
Venice Go Green
È l’incubatore e l’acceleratore di idee, progetti, realizzazioni concrete aventi tutti il comune denominatore dell’utilizzo dell’energia “pulita” ed in particolarmodo di quella elettrica quale fonte di energia per l’intero traffico acqueo della laguna
di Venezia.
https://www.venicegogreen.tech/
Classic Boats Venice
Nella produzione e nell’acquisto delle nostre barche classiche, supportiamo l’artigianato tradizionale e facciamo affidamento su tecnologie avanzate. Tutte le imbarcazioni della categoria Sanpierota, Topa, Topo e Bragozzo sono costruite esclusivamente nei cantieri veneziani.
https://www.classicboatsvenice.com/it/