Skip links

E-CONCEPT

E-concept lancia in conferenza stampa “e-dock”, la rivoluzione della nautica a Venezia

Immaginate una Venezia in cui i motori non inquinano e sono silenziosi, dove non si bruciano combustibili contaminando aria e acqua: non state sognando, stiamo lavorando perché diventi realtà

E-concept, che opera nel settore della green economy, ha presentato la prima infrastruttura di ricarica per la nautica elettrica, che permette l’avvio del processo di elettrificazione del trasporto nautico veneziano.

La progressiva installazione di e-dock permetterà una riduzione sostanziale delle emissioni dovute al traffico nautico, normalmente composto da imbarcazioni molto vecchie i cui motori non sono dotati di alcun sistema di riduzione dei fumi di scarico. Quest’ultimi, spesso di idrocarburi incombusti, risultano molto dannosi sia per la salute pubblica che per il forte deterioramento che la loro azione chimica provoca agli edifici e ai monumenti.

Inoltre, i motori elettrici non causano l’inquinamento dell’acqua generato dalla dispersione di oli lubrificanti e carburanti e riducono l’inquinamento acustico, particolarmente importante dato il contesto specifico della mobilità su acqua a Venezia.

 

Il 30 Ottobre 2020 si è svolta la conferenza stampa di lancio ufficiale di e-dock, il progetto della start up innovativa e-concept.

Per leggere i punti salienti degli interventi, scaricate il comunicato stampa.

E-concept ha lanciato il 26 ottobre la sua prima campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Ecomill per la raccolta dei fondi necessari alla ricerca e allo sviluppo del progetto.

Il progetto mira così ad attrarre investitori in quanto first mover nel mercato internazionale delle infrastrutture elettriche per la nautica, con un notevole potenziale di crescita sia nel contesto veneziano che nel resto d’Italia e in Europa.

Gli investimenti in equity in start-up innovative godono, inoltre, di una detrazione fiscale del 50% per le persone fisiche e di una deduzione del 30% per le persone giuridiche.

Per partecipare, visitare il sito (link).

Venice Calls
Return to top of page