Skip links

STORIA

ATTIVITA' 2022

ATTIVITA' 2021

ATTIVITA' 2020

ATTIVITA' 2019

ATTIVITA' 2018

ATTIVITA’ 2022

26 giugno: Venice Talks “Innovazione e sostenibilità”

5 giugno: Venice Talks “Innovazione e sostenibilità”

29 maggio: Clean-up a Mestre con Rotaract

22 maggio: Assemblea Venice Calls

15 maggio: Venice Talks “Comunità e benessere”

14 maggio: Clean-up agli Alberoni con associazione “Noi dune alberoni”

30 aprile: Clean-up a Martellago al Parco Laghetti con Rotaract

21 aprile – 19 maggio: Progetto con 2gift e NaturaSì per il progetto “plastic REvolution”

3 aprile: Incontro formativo con un gruppo scout di Mestre

2 aprile: Collaborazione con IOC-Unesco per l’iniziativa “Ocean&Climate Village”, clean-up

1 aprile: Partecipazione all”incontro a Rialto sul tema della residenzialità per l’iniziativa “Alta tensione abitativa”

Marzo: Attività di soft landing con giovani ragazzi ucraini

27 marzo: Assemblea Venice Calls

20 marzo: Clean-up agli Alberoni con associazione “Noi dune alberoni”

19 marzo: Partecipazione all”incontro a Rialto sul tema della residenzialità per l’iniziativa “Alta tensione abitativa”

17 marzo: Attività nella scuola elementare “Duca d’Aosta”, due quinte elementari

16 marzo: Attività nelle scuole con l’associazione “Ocean Space”

6 marzo: Supporto alla proiezione del film “Welcome Venice” e partecipazione al dibattito sul tema della residenzialità

Febbraio – Marzo: Riunioni del coordinamento

ATTIVITA’ 2021

11 dicembre: Partecipazione alla conferenza pubblica cittadina “Poveglia per tutti”

3 dicembre: Climate Change – Ateneo Veneto “After Cop26 – keep a light on”

28 novembre: Teatro Goldoni – proiezione film “Welcome Venice” e assemblea

19 novembre: Assemblea pubblica a Rialto, loggia della pescaria

30 – 31 ottobre: 3° edizione del Climathon Venice “Renew Venice”

26 ottobre: Partecipazione alla conferenza “Venezia Secolo Ventuno – from vision to action” al Padiglione Italia della Biennale di Venezia

25 settembre: collaborazione e intervento a Together! Conferenza di Action Aid

24 settembre: Partecipazione a “Vinokilo Talks”

22 settembre: Presentazione alle ACLI Veneto del progetto Venice Calls e SDGS

19 settembre: Clean up a S.Erasmo con Marevivo e Plastic Free Venice Lagoon

12 settembre: Festival delle arti – Performance “Artists for plants”

11 settembre: Festival delle arti – Performance artistica “penna 3d”

10 settembre: Inaugurazione sede associativa con assemblea e live music

9, 10 e 11 settembre: Stand divulgativo per l’ONA Festival ai Giardini della Marinaressa

5 settembre: Clean up Ca Roman

28 agosto: Assemblea – Inaugurazione della sede Venice Calls

21 agosto: Clean up Alberoni – Lido con WWF

20 agosto – 4 settembre: Cinema galleggiante con Ocean Space

19 agosto: Documentario sull’inquinamento da plastica

15, 22 e 29 agosto: Tavoli di confronto “Venezia, il suo futuro e i suoi cittadini”. Assemblee aperte per ridefinire la missione dell’associazione post pandemia

16 luglio: Movinglab Venice: evento

14 luglio: Evento per la caduta del Campanile S.Marco

18 giugno: Conferenza a SerenDPT: “Capiamo la transizione energetica: applicazioni e prospettive”

13 giugno: Clean up Torcello

7 giugno: Consegna delle chiavi della sede Venice Calls

maggio: Shoot occhiali riciclati firmati Parley

16 maggio: Clean up Cà Roman

15 maggio: Clean up Pellestrina

15 maggio: Colletta alimentare

13 maggio: Presentazione Venice Calls all’Università di Padova per il progetto Arqus

9 maggio: Clean up San Nicolò – Lido

8 maggio: Clean up Murazzi – Lido con la Municipalità Lido-Pellestrina

7 maggio: Incontro con gli Scout di Scorzè e Meeting per il progetto Acqua Alta

4 maggio: Partecipazione al documentario SUMus

2 maggio: Videoconferenza: “Nuove narrazioni – Venezia raccontata da un Environmental Humanist”

28 aprile: Webinar con VIU: “Sustainable activism in Venice”

24 aprile: Clean up San Giuliano

21 aprile: Riconoscimento come APS e 5×1000

17 aprile: Clean up Murazzi

10 aprile: Workshop di progettazione sul volontariato

3 aprile: 1° Open Day Venice Calls

28 marzo: Videoconferenza: “Innovazione strategica a Venezia: opportunità e limiti”

28 febbraio: Videoconferenza: “Presente e futuro della moda: Fast fashion e alternative sostenibili”

Gennaio – Febbraio: Volantinaggio per “Il Carnevale dei veneziani”

2 febbraio: “come elaborare un progetto sociale”, corso per soci con Alessandra Rizzato e Cristina Spada

31 gennaio: Videoconferenza: “Carbon Budget: il ruolo delle foreste nell’assorbimento di Co2”

28 gennaio: “introduzione alla progettazione sociale” , corso per soci con Alessandra Rizzato e Cristina Spada

ATTIVITA’ 2020

29 dicembre: Assemblea

12 – 25 dicembre: Adesione al progetto “Scatole di Natale”

Dicembre: Progetto “Vasetti di Natale”

2 dicembre: Forum disuguaglianze Open Forum DD: “Catastrofi in-naturali”

12 novembre: Incontro online: “Acqua alta, un anno dopo, strumenti di supporto ai cittadini”

14 – 15 novembre: 2° edizione del Climathon Venice: “Circular Economy Challenge”

12 novembre: incontro online “Acqua alta, un anno dopo: strumenti di supporto i cittadini” con Venezia Genti

7 novembre: Assemblea associativa 

Novembre: Partecipazione al bando di concorso “#tuttamialacittà, il volontariato attivo per la rigenerazione urbana 2020/2021”

17 ottobre: Partecipazione al Festival della partecipazione di Bologna

17 ottobre: Colletta alimentare in Casafamiglia

4 ottobre: Clean up a S.Michele

29 settembre: Clean up Sant’Erasmo con “Guggenheim Venice “e “We are here venice”

26 settembre: Volantinaggio Venezia Genti

Settembre: Adesione alla campagna “River Clean Up” con Clean Up italia

Settembre: Progetto Acqua Granda con Venezia Genti, conferenza stampa e volantinaggio

23 settembre: Presentazione di Venice Calls ai Giardini Reali

21 settembre: Presentazione di Venice Calls all’Avamposto Rialto

20 settembre: Tour con “Laguna Kayak” con Classic Boats

13 settembre: Supporto al Cinema all’aperto “Molecole”

12 settembre: Evento “Rivemo” con Behind Venice

11 settembre: “Parliamo di innovazione”

Agosto – Settembre: Cinema galleggiante

29 agosto: Rete cinema in laguna: proiezione “Il terrorista” in campo Junghans alla Giudecca

15 agosto: Assemblea

8 agosto: Raccolta plastic free a Pellestrina

7 agosto: Presentazione del progetto “Venezia Genti”

17 luglio: Incontro itinerante “Walking the trajectories: Venezia come modello per il futuro” con Ocean Space

2 luglio: Meet up: “Tornare a vivere a Venezia” con l’associazione Aderisco

13 giugno: Incontro digitale “Quale futuro: la maratona digitale” con VisionaryDays

7 giugno: Videoconferenza: “SOS laguna”

1 giugno: Videoconferenza: “Profughi del clima, le migrazioni climatiche”

23 maggio: SOS spesa: raccolta dei beni alimentari

24 maggio: Videoconferenza: “Venezia Secolo Ventuno: visioni e strategie per il futuro”

17 maggio: Videoconferenza: “Il rapporto economia – cambiamenti climatici”

16 maggio: Assemblea

10 maggio: Videoconferenza: “Sostenibilità e riciclaggio: Sea bin”

3 maggio: Videoconferenza: “Sostenibilità e innovazione: la rete di Next”

29 aprile: Consegna delle mascherine ai residenti in collaborazione con la protezione civile e il comune di venezia

26 aprile: Videoconferenza: “Turismo sostenibile, l’idea di Fairbnb”

22 aprile: Consegna del premio “Alfiere della Repubblica”

19 aprile: Videoconferenza: “Turismo a Venezia tra passato e futuro”

12 aprile: Videoconferenza: “Laguna di Venezia, calma apparente”

5 aprile: Videoconferenza: “Gestione della sanità in Veneto”

31 marzo: Incontro online con Les Ailes de Venise per parlare della raccolta fondi per l’Ospedale Civile per il covid19

27 marzo: Rete di volontari attiva per offrire un servizio di consegna della spesa a domicilio, con Generazione ‘90

7 marzo: Assemblea

20 febbraio: Aperitivo “Rialziamoci rialziamola”

13 febbraio: clean up a Mazzorbetto

9 febbraio: Eveneto no-profit “Alta Marea – Venice Benefit Party”

7 febbraio: Partecipazione all’evento “Ricuciamo insieme l’Italia”  – Padova capitale del volontariato 2020

28 gennaio: Incontro con la scuola elementare Diaz

26 gennaio: Pulizia del secolo a Sottomarina – Chioggia

20 gennaio: Autogestione al Liceo Foscarini

18 gennaio: Pulizia del convento S.Lazzaro degli Armeni

13 gennaio: 41° edizione Premio Veneziano dell’anno associazione sette mari

ATTIVITA’ 2019

28 dicembre: Assemblea

6 dicembre: Assegnazione Premio Gattamelata

1 dicembre: Venice Calls si racconta a “Culturit Venezia”

30 novembre: Clean up Murazzi con Plastic-free

29 novembre: Assemblea Venice Calls

28 novembre: campagna di raccolta fondi organizzata da Zoen per Venice Calls

16 e 20 novembre: Assemblea Venice Calls

12 – 18 novembre: SOS Acqua Alta – emergenza

12 novembre: Riconoscimento a Venice Calls da parte dello spazio culturale Micromega

9 e 10 novembre: Conferenza: “La laguna di Venezia”

26 – 27 ottobre: 1° edizione del Climathon Venice

23 ottobre: Venice Calls si presenta a Palazzo Bembo, ospite di European Cultural Centre

6 ottobre: Giornata esplorativa all’Oasi delle Dune degli Alberoni con il WWF “Festa della natura in città”

4 ottobre: Assemblea Venice Calls

27 settembre: Adesione al 3° sciopero globale per il clima organizzato da Fridays for future

27 settembre: Partecipazione all’evento “Clima in una scatola” in occasione della notte della ricerca, con l’invito dell’Università di Cà Foscari

21 settembre: World Clean up Day

20 settembre: Ospiti di “Unomattina” per presentare Venice Calls e la sua missione

19 e 29 settembre: Assemblea Venice Calls

15 settembre: Blue Horizon Day – 1° festival Venice Calls

1 settembre: Clean up Murazzi con Parley

26 giugno: Assemblea

15 giugno: FACT FESTIVAL, Workshop Re-Plastic

8 giugno Clean up: World Oceans Day

5 giugno: Talk “From pollution to solution”

31 maggio: Partecipazione al FACT FESTIVAL

30 maggio: Costituzione ufficiale dell’associazione

25 maggio: Clean up S.Alvise: “From Pollution to solution”

22 maggio: Clean up Sant’Erasmo

12 maggio: Assemblea Meetup “Ue, istruzioni per l’uso”

10 maggio: “Andemo a muri”, pulizia dei muri

3 maggio: Workshop durante l’autogestione del Liceo Classico Foscarini

11 aprile: Intervista al Cantiere Casaril di Luca Casaril

5 aprile: Conferenza “Venezia Blu, clima in rosso”

30 marzo: Adesione alla protesta mondiale “Spegni la luce di casa” contro i cambiamenti climatici

23 marzo: “Kick Plastic Out” clean up e “Kick Party In” evento

22 marzo: Apertura del sito internet Venice Calls

17 marzo: “Andemo a muri”, pulizia dei muri

16 marzo: Clean up Torcello

9 marzo: Clean up Murazzi – Lido

7 – 8 marzo: Workshop al Liceo Scientifico Benedetti e al Liceo Classico Marco Polo

4 marzo: “Andemo a muri”, pulizia dei muri

24 febbraio: Conferenza “Me Manca l’aria” in collaborazione con molte associazioni veneziane

31 gennaio: Workshop “Waves of change”

7 e 26 gennaio: Assemblea Venice Calls

ATTIVITA’ 2018

15 dicembre: Camminata informativa “Me manca l’aria” con l’associazione Generazione ’90

10 dicembre: Conferenza “Venezia Blu, plastica a mare”

25 novembre: Clean up a San Giuliano in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti

24 novembre: Assemblea Venice Calls

17 novembre: “Andemo a muri”, pulizia dei muri

10 novembre: Assemblea

9 novembre: Aperitivo sociale e petizione antismog

3 novembre: Scova e Scoasse “par tera e par mar”

21 ottobre: Visita all’eco-ricicli di Veritas

14 ottobre: “Andemo a muri”, pulizia dei muri

12 ottobre: Meetup “Associazioni a confronto”

5 ottobre: “Andemo a muri”, pulizia dei muri

29 settembre: Pulizia della pineta di San Nicolò con Legambiente

21 settembre: Riunione associazioni giovanili

21 settembre: “Puliamo il mondo” clean up

15 settembre: World Cleanup Day

9 settembre: Scova e Scoasse par tera e par mar

28 agosto: Assemblea Venice Calls

23 agosto: Creazione del logo “Venice Calls”

17 luglio: Creazione del gruppo Facebook “Venice Calls”

Sostieni Venice Calls, Sostieni Venezia

Aiutaci a sostenere l’associazione e a concretizzare nuovi progetti, per valorizzare la città e le isole. Sostenendo l’associazione, aiuti Venezia!

DONA PER VENEZIA

CONTATTACI

Siamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione

Return to top of page